Dopo il successo delle precedenti stagioni nei principali teatri e palchi tra i quali l’Arena di Verona e il Grimaldi Forum di Montecarlo, l’emozionante allestimento teatrale continua ad accompagnare lo spettatore nel viaggio più famoso della storia con un innovativo impianto scenico e sorprendenti effetti speciali. La Divina Commedia Opera Musical accompagna il pubblico in un avvincente viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, coinvolgendo gli spettatori in un continuo susseguirsi di scenografie immersive, coreografie acrobatiche, maxiproiezioni animate in 3D e musiche emozionanti e struggenti che prendono forma su un palco modulare automatico con elementi scenici di forte impatto.Un viaggio appassionante in cui Dante incontra mostruose creature e paesaggi inattesi, demoni e giganti, illustri personaggi storici, tra crateri infuocati e speroni di roccia, crinali a strapiombo e laghi ghiacciati.Prodotta da Music International Company, l’opera vanta inoltre un team creativo d’eccezione e una troupe di professionisti di grande talento, che porta in tour una produzione innovativa e ambiziosa, un vero kolossal teatrale.Un cast di voci eccezionali con un corpo di ballo acrobatico dà vita ai personaggi più emblematici del poema dantesco, muovendosi in un suggestivo impianto scenografico con effetti video di ultima generazione.Suddiviso in due atti, il musical è reso ancor più spettacolare dagli oltre 200 costumi utilizzati dal cast e 70 scenari che si susseguono l’uno dopo l’altro a ritmo serrato, tenendo alta l’attenzione del pubblico di ogni età dal primo all’ultimo minuto.Fiore all’occhiello è l’interpretazione esclusiva di Giancarlo Giannini come voce narrante, che rappresenta la maturità di un Dante che ricorda quando a metà della propria esistenza, spinto da una forte crisi personale, trova nella scrittura una salvezza creativa.Oltre 2 ore di spettacolo che trascinano lo spettatore in modo coinvolgente ed emozionante dentro alla potente fantasia del genio di Dante rendendo la Divina Commedia a dir poco sorprendente, estremamente attuale e fruibile da tutti.I NUMERI del kolossal: 2 ATTI / 3 REGNI – 10 INTERPRETI – 14 BALLERINI e ACROBATI – TROUPE DI 50 PROFESSIONISTI – 70 QUADRI CON PROIEZIONI IMMERSIVE – oltre 200 COSTUMI DI SCENA.Le date7 e 8 marzo 2020 Bologna, Teatro Europauditorium - Posticipati al 23 e 24 gennaio 2021 dal 24 al 29 marzo 2020 Torino, Teatro Alfieri - Posticipati al 26 al 31 gennaio 2021 - IN FASE DI RIPROGRAMMAZIONEdall'1 al 3 aprile Genova, Politeama Genovese - Posticipati dal 4 al 6 febbraio 2021dal 15 al 19 aprile Roma, Teatro Brancaccio - Posticipati dal 17 al 21 marzo 202122 gennaio 2021 Bologna, Teatro Europauditorium
Pink Floyd Legend - The Dark Side of the Moon
lunedì, 22.febbraio 2021
Rimbamband - Manicomic
martedì, 19.gennaio 2021
Michele Serra - L'amaca di domani
giovedì, 18.febbraio 2021
Se non posso ballare... - Lella Costa
lunedì, 18.gennaio 2021
I Legnanesi - Non ci resta che ridere
venerdì, 07.maggio 2021
Katia Follesa e Angelo Pisani in Finche' Social non ci Separi
mercoledì, 31.marzo 2021
ECLISSI TOTALE SOLARE - 12 AGOSTO 2026
mercoledì, 12.agosto 2026
Alle 5 da me - De Laurentiis,Dighero
mercoledì, 17.febbraio 2021
Maurizio Battista
giovedì, 06.maggio 2021
Virginia Raffaele in Samusà
giovedì, 04.marzo 2021
Francesco Tesei - Human
mercoledì, 24.febbraio 2021