Sin dalla sua prima edizione il festival Ottobrata romana si è caratterizzata come un un originale evento culturale dedicato alla promozione e valorizzazione del grande patrimonio della canzone popolare romana. Nel corso delle edizioni passate il festival ha promosso e fatto conoscere al grande pubblico gli autori più autentici della tradizione romana realizzando progetti originali dedicati ai Sonetti del Belli, agli Strambotti dello Zanazzo, alle Favole di animali di Trilussa e alle poesie “romane” di Pasolini. Uno spazio speciale è stato dedicato anche al rapporto con la tradizione della campagna romana proponendo una serie di materiali etnomusicologici tratti dalle storiche raccolte di Nataletti, Petrassi, Carpitella, Marchetti, etc. alcuni dei quali verranno proposti anche quest'anno nel corso del concerto.Tanti i protagonisti degli spettacoli che l'Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium Parco della Musica ha realizzato nelle varie edizioni dell'Ottobrata su questo grande repertorio.Ricchi di questa lunga ed appassionata attività di ricerca e valorizzazione la Fondazione Musica per Roma ha voluto proporre dal 2019 l'istituzione di un Premio speciale Gabriella Ferri per ricordare una delle protagoniste della musica italiana del Novecento e valorizzare la grande ricchezza del canto popolare romano. Un riconoscimento che vuole evidenziare e premiare quegli artisti contemporanei che cercano di vivere e trasmettere il carattere identitario e peculiare del canto popolare romano. Nella prima edizione il Premio Gabriella Ferri-Auditorium Parco della Musica di Roma è stato assegnato ad Alessandro Mannarino.Quest'anno la Fondazione, in accordo con la Famiglia Ferri, ha voluto assegnare il Premio a Luca Barbarossa per il suo originale lavoro compositivo che trova fondamento e ispirazione nei motivi della grande tradizione del canto popolare romano.Sin dall'inizio della sua lunga esperienza musicale, Luca Barbarossa ha costruito il suo percorso artistico ispirandosi alla grande tradizione della musica popolare romana riportandola con successo al centro della scena cantautorale nazionale. Come Gabriella Ferri, Barbarossa “canta con er fiato der core”, come recita l'antico detto popolare romano, cercando dentro se stesso, nel proprio animo profondo, la chiave di ogni sua interpretazione.Una produzione originale Fondazione Musica per Romaun progetto originale diAmbrogio Sparagnaconl'Orchestra Popolare Italianae con la partecipazione straordinaria diLuca Barbarossa
Biglietti da 15,00 €GIO 06/05/21 PRE-QUALI
giovedì, 06.maggio 2021
Candidatura di Roma ai Mondiali di nuoto 2025
giovedì, 01.maggio 2025
Intensivo De Dança Romana
mercoledì, 06.novembre 2024
Presentarsi in sci e scarponi all'inaugurazione della funivia
domenica, 25.ottobre 2026
Casalinghi Disperati
sabato, 20.marzo 2021
MAR 04/05/21 PRE-QUALI
martedì, 04.maggio 2021
LUN 03/05/21 PRE-QUALI
lunedì, 03.maggio 2021
Gli Insospettabili - Sleuth
venerdì, 16.aprile 2021
Franco126
mercoledì, 10.novembre 2021
Virginia Raggi: Governare Roma su Facebook
sabato, 19.giugno 2021
Curso Para Ensinar As Mães A Digitar No Celular Usando As Duas Mãos
mercoledì, 22.febbraio 2023
GIGI DAG Alla cerimonia di Roma 2024
lunedì, 10.giugno 2024
MER 05/05/21 PRE-QUALI
mercoledì, 05.maggio 2021
Scoprire quante ne hanno azzeccate gli Articolo 31 nella canzone 2030
mercoledì, 28.febbraio 2035
Primo Corso English/Patwa lyrcs/cultura/tradizione
venerdì, 08.novembre 2024
SAB 08/05/21 QUALIFICAZIONI
sabato, 08.maggio 2021
Thy art is murder + Malevolence + King 810 + Alpha Wolf
sabato, 04.dicembre 2021
Matrimonio Luca Vittozzi & Sharon Mazzeo
lunedì, 10.maggio 2021
Bioparco – Abbonamento 2017
martedì, 31.dicembre 2030
VEN 07/05/21 TRAINING SESSION
venerdì, 07.maggio 2021